schema metrico
Look at other dictionaries:
schema — schè·ma s.m. 1a. CO figura che costituisce una rappresentazione semplificata e funzionale di un oggetto, di un meccanismo o sim.: schema di un impianto idraulico Sinonimi: disegno. 1b. TS scient. rappresentazione di un fenomeno naturale complesso … Dizionario italiano
metro — 1mè·tro s.m. FO 1a. nel sistema metrico decimale, l unità di misura fondamentale della lunghezza, definita un tempo come quarantamilionesima parte del meridiano terrestre e attualmente ridefinita in rapporto alla velocità della luce (simb. 3m) 1b … Dizionario italiano
coda — có·da s.f. FO 1a. estremità posteriore del corpo di molti animali vertebrati che, spec. nei mammiferi e nei rettili, è formata dal prolungamento della colonna vertebrale e ha sviluppo e funzione diversa a seconda della classe o dell ordine cui l… … Dizionario italiano
elemento — e·le·mén·to s.m. FO 1a. parte di un tutto: scomporre qcs. nei suoi elementi costitutivi, smontare gli elementi di un congegno; fig., componente: elemento stilistico | spec. al pl., fig., dati, informazioni, aspetti della realtà: ci sono già… … Dizionario italiano
ipercatalettico — i·per·ca·ta·lèt·ti·co agg. TS metr. nella metrica classica, di metro o verso ridondante, considerato come risultante dall aggiunta di un elemento incompleto (di solito una sillaba) a uno schema metrico determinato; anche s.m. Sinonimi:… … Dizionario italiano
verso — 1vèr·so s.m. FO 1a. ciascuna delle unità fondamentali di una composizione poetica, corrispondente graficamente a una riga di testo, costituita da un certo numero di piedi nella poesia quantitativa, da un certo numero di sillabe nella poesia… … Dizionario italiano
madrigale — {{hw}}{{madrigale}}{{/hw}}s. m. 1 Breve componimento poetico, spec. di contenuto amoroso, di vario schema metrico. 2 Composizione polifonica profana fiorita soprattutto nei secoli XVI e XVII: i madrigali di Monteverdi. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo… … Enciclopedia di italiano
metro — metro1 / mɛtro/ s.f. [abbrev. di metropolitana ; cfr. il fr. métro /me tro/, s.m.], invar. (trasp.) [treno sotterraneo per il trasporto rapido di viaggiatori nelle città e nelle aree metropolitane e, anche, il servizio, il convoglio delle vetture … Enciclopedia Italiana
Sonnet — Pour les articles homonymes, voir Sonnet (chanson). Un sonnet (de l italien sonnetto ou sonetto aujourd hui[1]) est une forme de poème comportant quatorze vers dont la répartition typographique peut varier deux quatrains et deux tercets … Wikipédia en Français